Aziende del prodotto: Miele di millefiori alta montagna

Forse ancora non lo sai,
ma abbiamo creato un sito che rappresenta un’occasione per la collaborazione e/o adesione di tutti coloro che hanno un’attività di produzione, trasformazione e/o vendita di prodotti italiani.
Questo sito è nato per poter dare spazio a tutte le aziende agricole, pescatori, imprese commerciali, produttori, trasformatori, artigiani, venditori di prodotti made in Italy, come: Carne, Cereali, Foraggi, Latte, Formaggi, Olio, Olive, Ortofrutta, Vino, Vivaismo, Pesca, Acquacoltura, ed altro ancora. Lavorazioni artigianali non alimentari tipo abbigliamento, metalli preziozi, cuoio, pelletteria, lavori in legno, strumenti musicali, vetro, ceramica, ecc.. (qui trovi l’elenco), di commercializzare e promuovere i propri prodotti Made in Italy.
Dillo a chiunque possa essere interessato e diffondilo sui social, email, whatsapp, passaparola, ecc…
L’iscrizione è GRATUITA
Per qualsiasi informazione e/o chiarimenti in merito a questo nostro progetto, ci potete contattare al telefono oppure scriverci.

Il miele di millefiori alta montagna è un prodotto straordinario, noto per la sua ricchezza aromatica e le sue proprietà benefiche. Ecco alcune informazioni interessanti su questo miele:

Caratteristiche del Miele di Millefiori Alta Montagna

  • Origine: Questo miele è prodotto da api che raccolgono nettare da una varietà di fiori selvatici che crescono ad alta quota, tipicamente sopra i 1200 metri.
  • Flora: Le api possono raccogliere nettare da piante come il rododendro, il trifoglio, il lampone, e altre specie tipiche delle montagne.
  • Colore e Consistenza: Ha un colore che può variare dal chiaro all’ambrato scuro, con una consistenza cremosa o liquida a seconda della varietà e della stagione.

Benefici Nutrizionali

  1. Ricco di Antiossidanti: Aiuta a combattere i radicali liberi e a sostenere il sistema immunitario.
  2. Proprietà Antinfiammatorie: Può contribuire a ridurre infiammazioni e dolori.
  3. Energia Naturale: Ottimo come fonte di energia naturale, perfetto per sportivi e chi ha bisogno di un boost durante la giornata.

Usi in Cucina

  • Dolcificante Naturale: Perfetto per dolcificare tè, tisane e yogurt.
  • Ingredienti per Dessert: Ideale per torte, biscotti e gelati.
  • Condimenti: Ottimo per marinare carni o per preparare salse e vinaigrette.

Curiosità

  • Il miele di millefiori alta montagna è considerato una rarità, spesso prodotto in piccole quantità da apicoltori locali.
  • La sua cristallizzazione è naturale e può avvenire in tempi variabili, a seconda della composizione del nettare.

    #cibosano #ciboitaliano #mielemillefiori #buonosanoitalianoit #madeinitaly #mielealtamontagna #mieleitaliano #mielesano

Regione:

Provincia

Categoria

Prodotti tradizionali

Prodotti biologici

Provincia: