Forse ancora non lo sai,
ma abbiamo creato un sito che rappresenta un’occasione per la collaborazione e/o adesione di tutti coloro che hanno un’attività di produzione, trasformazione e/o vendita di prodotti italiani.
Questo sito è nato per poter dare spazio a tutte le aziende agricole, pescatori, imprese commerciali, produttori, trasformatori, artigiani, venditori di prodotti made in Italy, come: Carne, Cereali, Foraggi, Latte, Formaggi, Olio, Olive, Ortofrutta, Vino, Vivaismo, Pesca, Acquacoltura, ed altro ancora. Lavorazioni artigianali non alimentari tipo abbigliamento, metalli preziozi, cuoio, pelletteria, lavori in legno, strumenti musicali, vetro, ceramica, ecc.. (qui trovi l’elenco), di commercializzare e promuovere i propri prodotti Made in Italy.
Dillo a chiunque possa essere interessato e diffondilo sui social, email, whatsapp, passaparola, ecc…
L’iscrizione è GRATUITA
Per qualsiasi informazione e/o chiarimenti in merito a questo nostro progetto, ci potete contattare al telefono oppure scriverci.
Il **cavolo cappuccio**, con le sue foglie croccanti e il suo sapore delicato, è un ortaggio versatile e ricco di proprietà benefiche. Disponibile in diverse varietà, dal viola al bianco, offre un tocco di colore e sapore ai tuoi piatti. Ricco di vitamine, minerali e fibre, il cavolo cappuccio è un alimento ideale per un’alimentazione sana ed equilibrata.
Puoi utilizzarlo per preparare gustose insalate, contorni, zuppe, o come ingrediente principale di piatti più elaborati. Le sue foglie croccanti possono essere consumate crude, oppure cotte al vapore, saltate in padella o stufate.
Scopri le tante ricette a base di cavolo cappuccio e porta in tavola un piatto sano e gustoso!
#cavolocapuccio #verdura #ortaggi #ricette #salute #benessere #alimentazione #vitamine #minerali #fibre #cucinaitaliana #food #healthyfood #mangiaresano #cavolocapucciorice #cavolocapuccioviola #cavolocapucciorotondo #cavolocapucciobianco #buonosanoitalianoit
Il sito BuonoSanoItaliano non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può dunque essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001