Aziende del prodotto: Finocchi

Forse ancora non lo sai,
ma abbiamo creato un sito che rappresenta un’occasione per la collaborazione e/o adesione di tutti coloro che hanno un’attività di produzione, trasformazione e/o vendita di prodotti italiani.
Questo sito è nato per poter dare spazio a tutte le aziende agricole, pescatori, imprese commerciali, produttori, trasformatori, artigiani, venditori di prodotti made in Italy, come: Carne, Cereali, Foraggi, Latte, Formaggi, Olio, Olive, Ortofrutta, Vino, Vivaismo, Pesca, Acquacoltura, ed altro ancora. Lavorazioni artigianali non alimentari tipo abbigliamento, metalli preziozi, cuoio, pelletteria, lavori in legno, strumenti musicali, vetro, ceramica, ecc.. (qui trovi l’elenco), di commercializzare e promuovere i propri prodotti Made in Italy.
Dillo a chiunque possa essere interessato e diffondilo sui social, email, whatsapp, passaparola, ecc…
L’iscrizione è GRATUITA
Per qualsiasi informazione e/o chiarimenti in merito a questo nostro progetto, ci potete contattare al telefono oppure scriverci.

I finocchi sono ortaggi deliziosi e versatili, perfetti per arricchire le tue ricette. Ecco alcune informazioni interessanti e idee su come utilizzarli in cucina:

Caratteristiche del Finocchio

  • Nome Scientifico: Foeniculum vulgare
  • Aspetto: Hanno un bulbo bianco e croccante, con foglie verdi piumose che possono essere utilizzate come erba aromatica.

Benefici Nutrizionali

  • Ricchi di Fibre: Ottimi per la digestione.
  • Bassi in Calorie: Ideali per chi cerca di mantenere un’alimentazione leggera.
  • Antiossidanti: Contengono composti che possono aiutare a combattere l’infiammazione.

Modi di Utilizzare i Finocchi

  1. Finocchi in Padella: Un contorno veloce e gustoso. Basta saltare spicchi di finocchio in padella con olio, sale, pepe e timo.
  2. Insalate: Aggiungi finocchi crudi affettati sottilmente a insalate per un tocco croccante e fresco.
  3. Zuppe e Vellutate: I finocchi possono essere utilizzati per preparare zuppe cremose o vellutate saporite.
  4. Gratinati: Cuocili al forno con besciamella e formaggio per un piatto ricco e confortante.

Ricette da Provare

  • Finocchi al Forno: Taglia i finocchi a fette, condiscili con olio, sale e pepe, e cuocili in forno fino a doratura.
  • Vellutata di Finocchi: Cuoci i finocchi con patate e brodo vegetale, poi frulla il tutto per ottenere una crema liscia.

I finocchi sono disponibili tipicamente in inverno, ma in molte zone possono essere trovati tutto l’anno.

Regione:

Provincia

Categoria

Prodotti tradizionali

Prodotti biologici

Provincia: