PAT Friuli Venezia Giulia Prodotti Agroalimentari Tradizionali

PAT Friuli Venezia Giulia

Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni gastronomiche uniche. La sua posizione geografica, al confine tra diverse culture, ha influenzato profondamente la sua cucina, dando vita a una varietà di Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) che riflettono la diversità dei sapori locali. Ogni prodotto racconta una storia di passione e autenticità.

Principali PAT del Friuli Venezia Giulia

Ecco un elenco dei principali PAT friulani, suddivisi per categoria:

Salumi
  • Prosciutto di San Daniele DOP: Famoso in tutto il mondo, questo prosciutto crudo è stagionato in modo tradizionale nella zona di San Daniele del Friuli.
  • Soppressa: Salume tipico, caratterizzato da un impasto di carne di maiale e spezie, spesso consumato con il pane.
  • Lardo di Colonnata: Sebbene originario della Toscana, è prodotto anche in Friuli e conosciuto per la sua delicatezza.
Formaggi

  • Ricotta di pecora: Fresca e cremosa, spesso utilizzata in dolci e piatti salati.
  • Formaggio di Fossa: Formaggio stagionato in fosse sotterranee, dal sapore intenso e particolare.
Pasta e Riso
  • Gnocchi di patate: Preparati con ingredienti freschi, sono un piatto tradizionale della cucina friulana.
  • Pasta fatta in casa: Varietà di pasta fresca, come tagliatelle e ravioli, tipiche delle famiglie friulane.
  • Riso di Carnaroli: Riso di alta qualità, spesso utilizzato per risotti.
Vegetali e Conserve
  • Cipolla di Giarrizzo: Cipolla dolce e croccante, tipica della zona, utilizzata in molte preparazioni.
  • Asparagi bianchi di Sant’Andrea: Asparagi pregiati, noti per il loro sapore delicato e tenero.
  • Peperoni di Cividale: Peperoni dolci, spesso utilizzati in conserve e piatti tipici.
Dolci
  • Strucchi: Dolci ripieni a base di pasta sfoglia, farciti con marmellata o frutta secca.
  • Torta di mirtilli: Dolce tipico, preparato con mirtilli freschi e pasta frolla.
  • Gubana: Un dolce tipico della zona del Friuli, a base di pasta lievitata e ripieno di frutta secca.
Vini
  • Friulano: Vino bianco secco, fresco e aromatico, perfetto con i piatti di pesce.
  • Sauvignon Blanc: Vino bianco di alta qualità, noto per i suoi profumi intensi.
  • Refosco dal Peduncolo Rosso: Vino rosso corposo, con un sapore fruttato e tannini morbidi.

Importanza e Valorizzazione

La valorizzazione dei PAT del Friuli Venezia Giulia è cruciale per:

  • Preservare le tradizioni culinarie e le tecniche di produzione artigianale.
  • Sostenere l’economia locale, promuovendo i prodotti tipici e i produttori.
  • Educare i consumatori sull’importanza di una dieta sana e sostenibile, basata su prodotti locali.

In conclusione, i Prodotti Agroalimentari Tradizionali del Friuli Venezia Giulia rappresentano un patrimonio culturale e gastronomico da scoprire e valorizzare. Se desideri approfondire altri aspetti della cucina friulana o hai altre domande, non esitare a chiedere!

Elenco completo dei PAT

Bevande analcoliche, distillati e liquori

Distillato di pere
Most
Sciroppo di olivello spinoso
Sciroppo di piccoli frutti
Sciroppo di sambuco
Sciroppo di tarassaco
Succo di mela

Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione

Agnello istriano
Argjel
Bondiola
Brusaula
Cappone friulano
Cicines
Coppa di testa
Cotto d’oca
Crafus
Filon
Insaccati affumicati
Lardo
Lingua cotta di Carnia
Linguâl
Lujànie
Marcundela
Musetto
Ossocollo e culatello affumicati
Pancetta arrotolata dolce e affumicata
Pancetta arrotolata manicata
Pancetta con lonza
Pancetta stesa, lardo, guanciale
Pestadice
Pestat
Petto d’oca affumicato
Pindulis
Polmonarie
Porcaloca
Prosciuttino crudo d’oca
Prosciutto cotto Praga
Prosciutto di Cormons*
Prosciutto di Ragogna
Prosciutto dolce o affumicato
Salam di cueste
Salame d’oca
Salame friulano
Sanganel
Sassaka
Sbarbot
Schulta fumat
Sopressa
Spalla cotta di Carnia affumicata
Speck affumicato
Speck d’oca
Stinco di Carnia

Condimenti

Aceto di mele
Osiet
Salsa balsamica

Formaggi

Caciotta caprina
Caprino stagionato
Cuincir
Formadi frant
Formaggio asìno*
Formaggio caprino morbido
Formaggio di malga*
Formaggio fagagna
Formaggio salato
Formai del cìt
Frico
Latteria
Monte Re
Sot la trape
Tabor

Grassi (burro, margarina, oli)

Olio dei Colli Orientali
Olio del Carso
Ônt (burro fuso di malga)*

Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Aglio di Resia
Asparago bianco
Asparago verde in agrodolce
Blave di Mortean
Cavolo broccolo
Castagna canalutta
Castagna di Mezzomonte
Castagna marrone di Vito d’Asio
Castagna obiacco
Cavolo cappuccio di Collina di Forni Avoltri
Ciliegia duracina di Tarcento
Cipolla rosa della Val Cosa
Cipolla rossa di Cavasso Nuovo
Craut garp
Fagiolo antico di San Quirino
Fagioli borlotti di Carnia
Fagiolo borlotto di Pesariis
Fagiolo cesarins
Fagiolo dal santisim
Fagiolo dal voglut
Fagiolo laurons
Fagiolo militons
Fagiolo rampicante fiorina
Fave di Sauris
Fico figo moro
Lidrìc cul pòc
Mais da polenta
Mais bianco Perla friulano
Mela zeuka
Marrone striato del Landre
Patata di Godia
Patate di Ribis
Patatis cojonariis
Pera Pêr Martìn
Pesca iris rosso
Pesca isontina
Pesca triestina
Pierçolade
Radic di mont
Radicchio canarino
Radicchio rosa di Sacile
Rapa di Verzegnis
Ràti
Rosa di Gorizia
Savors
Susine di Castelnovo, Cespes
Tartufo bianco pregiato di Muzzana del Turgnano
Vellutata di asparago verde
Zucchino giallo di Sacile

Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Biscotto esse
Biscotto Pordenone
Biscotto pevarins
Buiadnik
Cjalcune
Cjalzòns
Colaz
Favette triestine
Gnochi de susini
Grissino di Resiutta
Gubana
Marmellata di mirtilli, fragole, lamponi, mele, prugne, frutti di bosco, menta e mele*
Marmellata di olivello spinoso e mele*
Pan di sorc
Pinza triestina
Presnitz
Putizza
Strucchi
Strucchi lessi
Tiramisù

Prodotti della gastronomia

Boreto, Boreto a la graisana
Calandràca
Frico
Frittata con le erbe, Fartaecun lis jerbis
Jota
Salame all’aceto, Salamp cul as?t
Stak
Zuf di zucca, Zuf di côce, Polentina tenera di zucca*

Preparazioni di pesci, molluschi e crostacei e tecniche particolari di allevamento degli stessi

Calamaro di Saccaleva
Canocia de nassa
Dondolo
Matàn
Mormora di Miramare
Mussolo de scoio
Pedocio de Trieste
Pesce di valle
Sardoni in savor
Sardoni salati
Sievoli soto sal
Trota affumicata di San Daniele

Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)

Miele di acacia del Carso
Miele di marasca del Carso
Miele di melata di bosco del Carso
Miele di tiglio del Carso
Miele friulano di acacia
Miele friulano di ailanto
Miele friulano di amorfa
Miele friulano di castagno
Miele friulano di melata di abete
Miele friulano di rododendro
Miele friulano di tarassaco
Miele friulano di tiglio
Miele millefiori del Carso
Miele millefiori della laguna friulana
Miele millefiori della montagna friulana
Miele millefiori della pianura friulana
Ricotta affumicata di malga
Ricotta di capra

*Deroga alle norme igienico sanitarie

 

Inserisci gratuitamente la tua azienda… Clicca qui