PAT Provincia autonoma di Bolzano Prodotti Agroalimentari Tradizionali

PAT Provincia autonoma di Bolzano

La provincia di Bolzano, con la sua ricca storia e la sua posizione geografica unica al confine tra Italia, Austria e Svizzera, vanta una tradizione agroalimentare di grande valore. I Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) della zona rappresentano un patrimonio culturale e gastronomico inestimabile, frutto di secoli di esperienza e di un profondo legame con il territorio. Questi prodotti, spesso realizzati con tecniche di lavorazione artigianali tramandate di generazione in generazione, riflettono la biodiversità locale e la varietà di ingredienti tipici dell’Alto Adige.

La varietà dei PAT bolzanini è notevole, spaziando dai formaggi, come lo Speck Alto Adige IGP (che, pur essendo IGP, rappresenta un esempio di eccellenza della tradizione locale) e diversi tipi di formaggi a latte vaccino, caprino e ovino, ai salumi, alle carni, ai vini, ai mieli e ai dolci. Ogni prodotto racconta una storia, legata al paesaggio, al clima, alle tecniche di coltivazione e di allevamento, e alle tradizioni culturali delle diverse comunità che abitano la provincia.

La tutela e la valorizzazione dei PAT sono fondamentali per preservare questo patrimonio unico. La loro produzione, spesso su piccola scala, contribuisce a mantenere viva la vitalità delle aree rurali, sostenendo l’economia locale e garantendo la biodiversità agroalimentare. La promozione dei PAT bolzanini, sia a livello regionale che nazionale, è quindi un impegno importante per valorizzare la cultura e la gastronomia dell’Alto Adige, offrendo ai consumatori prodotti di alta qualità, autentici e legati alla storia del territorio. La loro degustazione rappresenta un vero e proprio viaggio sensoriale alla scoperta delle tradizioni e dei sapori unici della provincia di Bolzano.

Elenco completo dei PAT

Bevande analcoliche, distillati e liquori

Altreier kaffee (Caffè di Anterivo) surrogato
Kranewitter (Ginepro)
Latschenschnaps (Liquore di mugo)
Nusseler (Nocino)
Schwarzbeerschnaps (Grappa di mirtilli)

Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione

Bauernschinken (Prosciutto contadino)
Blutwurst (Sanguinaccio)*
Fleischkäse (Salame cotto al forno)
Gamswurst (Salsiccia di camoscio)
Geräuchertes gamsfleisch (Carne di camoscio affumicato)*
Geräuchertes hirschfleisch (Carne di cervo affumicato)*
Geräuchertes lammfleisch (Carne di agnello affumicato)*
Geräuchertes rindfleisch (Manzo affumicato)*
Gesurtes schweinernes (Carne di maiale salmistrata)*
Hauswurst (Salsiccia fresca aromatizzata)
Hirschwurst (Salsiccia di cervo)*
Kalbskopf (Testina di vitello)
Kaminwurzen (Salamino affumicato)*
Leberwurst (Salsiccia di fegato)
Meraner würstel (Wuerstel di Merano)
Speck*

Formaggi

Algunder bauernkäse halbfett (Formaggio contadino semigrasso di Lagundo)
Algunder butterkäse (Formaggio di Lagundo)
Algunder ziegenkäse (Formaggio di capra di Lagundo)
Alpkäse (Formaggio di alpeggio)*
Aschbacher magerkäse (Formaggio aschbach magro)
Graukäse (Formaggio grigio)*
Hartkäse Alta Badia (Formaggio duro Alta Badia)
Hartkäse Gran Spicchio & Gran Dolomiti (Formaggio duro Gran Spicchio & Gran Dolomiti)
Hochpustertaler (Formaggio Alta Pusteria)
Hochpustertaler fettreduziert (Alta Pusteria semigrasso)
Innichner (San Candido)
Innichner bergkäse (Montagna San Candido)
Innichner butterkäse (Caciottina Montanara)
Ortler (Formaggio Ortler)
Pustertaler bergkäse (Formaggio di montagna della Val Pusteria)
Raucherkäse (Formaggio affumicato)*
Schnittkäse Bela Badia (formaggio da taglio Bela Badia)
Schnittkäse Dolomitenkönig (Formaggio da Taglio Dolomitenkönig)
Schnittkäse Malga Gardena (Formaggio da taglio Malga Gardena)
Schnittkäse Marienberger (Formaggio da taglio Monte Maria)
Schnittkäse Pragser stange (formaggio da taglio Braies Stanga)
Schnittkäse Pustertaler (Formaggio da taglio Pusteria)
Schnittkäse Schlanderser leicht (Formaggio da taglio Silandro leggero)
Schnittkäse Vinschger (Formaggio al taglio Venosta)
Sextner almkäse (Formaggio di montagna di Sesto)*
Toblacher stangenkäse (Formaggio originale Dobbiaco)
Zieger (Formaggio fresco aromatizzato)*

Grassi (burro, margarina, oli)

Alpbutter (Burro d’alpeggio)*

Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati

Apfelsaft (Succo di mele)
Brotklee (Trigonella)
Buchweizenmehl (Farina di grano saraceno)
Fichtenhonigsirup (Sciroppo di abete)
Himbeersirup (Sciroppo di lamponi)
Holersirup (Sciroppo di sambuco)
Kastanien von Südtirol (Castagne dell’Alto Adige)
Kloazn (Pere essiccate)*
Kren (Rafano)
Latschenkiefer-Sirup (Sciroppo di pino mugo)
Löwenzahnhonigsirup (Sciroppo di tarasacco)
Marille (Albicocca Val Venosta)
Mohnsamen (Seme di papavero)
Plentn (Polenta)
Preiselbeermarmelade (Marmellata di mirtilli)
Ribissirup (Sciroppo di ribes)
Rübenkeime (Germogli di rape)
Sauerkraut (Crauti)*
Terlaner spargel (Asparago di Terlano)

Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria

Apfelbrot (Pane di mele)*
Apfelkiechl (Frittelle di mele)
Breatl (Pagnotta)*
Dorf Tiroler (Pagnotta del paese “Tirolo”)
Faschingskrapfen (Bomboloni di carnevale)
Fastenbrezel (Brezel di quaresima)
Fela struzn (Pane a forma di ferro di cavallo)
Fochas (Focaccia)
Germzopf (Treccia lievitata)
Hirtenbrot (Pane del pastore)*
Holermulla (Gelatina di sambuco)
Kaisersemmel (Rosetta imperiale)
Kiechl (Ciambella dolce)
Knoedel (Canederli)
Krapfen
Milzschnitten (Crostini di milza)
Mohnmingilan (Frittella di papavero)
Nocken (Gnocchi)
Paarl (Coppia di pagnotte)*
Palabirabrot (Pane alle pere)*
Pindl (Pane di segale a tre coppie)*
Polsterzipfel (Frittella alla marmellata)
Püces (Pane ladino)
Schlutzkrapfen (Ravioloni ripieni)
Schwarzer weggen (Filone integrale)
Strauben (Frittella “strauben”)
Strudel
Tirtlan (Frittelle tirtlan)
Vinschgauer struzn (Pane della Val Venosta a forma di ferro di cavallo)
Vollkornpaarl (Paarl integrale)*
Vorschlag (Pagnotta di farine miste)*
Vorschlag Paarl (Coppia di pagnotte di farine miste)*
Zelten (dolce natalizio a base di frutta secca)
Zwetschgen-und marillenknödel (Canederli dolci con albicocca e prugne)

Prodotti di origine animale (miele, prodotti lattiero caseari di vario tipo escluso il burro)

Buttermilch (Latticello)*

*Deroga alle norme igienico sanitarie

Inserisci gratuitamente la tua azienda… Clicca qui